Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Ceres
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Ceres
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ceres
PNRR
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ceres
PNRR
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Ceres
/
Itinerari
/
Itinerari Mountain-Bike
/
MTB1 - Anello acquedotto delle Valli - Ceres/Mezzenile
MTB1 - Anello acquedotto delle Valli - Ceres/Mezzenile
Facile percorso ad anello con partenza sia da Ceres che da Mezzenile. Ripercorre per buona parte il tracciato dell’acquedotto generale delle Valli di Lanzo in sinistra orografica.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Pista ciclabile
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Dislivello: 300 m, Lunghezza: 11,5 Km - Difficoltà Facile
Colonnine ricarica E-bike:
A Mezzenile davanti al Municipio e al Castello Borgo Francesetti.
A Ceres sotto al portico del Chry's Bar e sotto alla meridiana di Via Roma.
Percorso di difficoltà media se effettuato seguendo la traccia GPS, facile se effettuato con le alternative su strada asfaltata.
La partenza è possibile sia da Ceres che da Mezzenile. L'anello è più facile se percorso in senso antiorario in quanto si evitano le salite su sentiero più difficoltose.
Si descrive il percorso in senso orario partendo da Ceres. Si percorre Via Cantoira e proseguendo verso il Fè si scende la provinciale fino al rettilineo dopo l'Unione Montana Valli di Lanzo. Si prende una stradina a sinistra che parte dalla provinciale e dopo un breve tratto in salita si scende verso la Vignassa, Procaria e Passiolo, proseguendo poi sul tracciato a mezzacosta dell'Acquedotto delle valli arrivando fino a Pessinetto Fuori.
A questo punto si scende verso Pessinetto e all'altezza della panetteria si scende a sinistra verso il campo sportivo e si attraversa il Torrente Stura di Lanzo su un ponte in acciaio e legno. Al fondo del ponte attenzione ai gradini e svoltando a destra sul sentiero acciottolato si prosegue verso i Sabbioni di Mezzenile, passando sul ponte storico Caudana. Appena dopo il ponte si sale a sinistra verso la cappella di San Giuseppe su sentiero leggermente sconnesso arrivando alla località Belvedere. Si riparte su strada asfaltata e si prosegue fino al bivio che porta al PalaSanRocco, quindi su sentieri e strade interne al capoluogo si arriva alla piazza della Chiesa di San Martino. Si torna quindi indietro verso Ceres su strada provinciale e raggiunto il Borgo Francesetti, appena dopo il monumento al chiodaiolo si svolta a sinistra su sentiero a mezzacosta che porta a Ceres. Il percorso facile prevede la prosecuzione su strada provinciale verso Ceres.
Sul sentiero invece attenzione ai punti esposti su pendio elevato verso Stura da percorrere se esperti. A circa metà percorso si passa sotto ai grandi tubi della centrale elettrica e poco dopo si sale con bici a spalle attraversando il canale. Si prosegue quindi verso la frazione Vana di Ceres. Appena dopo il ponte dopo la frazione Vana girare a sinistra su una ripida salita che su strada asfaltata vi riporta sulla piazza di Ceres.
Foto
Indirizzo:
Ceres - Mezzenile
Collegamenti
Percorso e traccia su Komoot MTB1
Percorsi Ceres-Mezzenile su Google Maps
Documenti allegati
Mappa percorsi cicloturistici Ceres - Mezzenile (3,2 MB)
Traccia gpx MTB1 (55,69 KB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123.53316
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio